Il cambio elettronico, per cambiare senza frizione, si può usare anche a bassi regimi ma è più brusco di una cambiata normale; in salita, soprattutto passando alla V ed alla VI tende a strappare mentre in scalata, a volte, tende ad impuntarsi. Sconsigliatissimo da usare quando la moto è fredda. Si disattiva automaticamente quando si tira la frizione ed è disattivabile completamente tramite il menu.
Messa così sembrerebbe inutile ma il discorso cambia completamente quando le cambiate avvengono ad alti regimi: non staccare alcune dita dal manubrio per usare la frizione quando si sfrutta tutta la potenza e la coppia (o la frenata) è una saggia idea ed in questo caso le cambiate sono perfette.
I rapporti sono da sportiva: la prima è relativamente lunga e le altre marce sono tutte ravvicinate con una V ed una VI che sono quasi uguali.
Una nota in particolare va fatta alla corona che ha due denti in più rispetto al precedente modello; in questo modo il rapporto finale è cortissimo (in VI a 115 km/h il motore gira già a 6000 giri).
Nonostante tutto i consumi sono relativamente contenuti, anzi sembra che consumi paradossalmente meno quando il motore gira più in alto!